Storytelling: come progettare la comunicazione fotografica [3 di 3]

Mediante l’uso di fotografie, opportunamente selezionate e ordinate in sequenza, l’autore intende raccontare una storia o un evento trasmettendo allo spettatore un messaggio e delle emozioni. Analogamente a quanto avviene nel cinema con il film, si usano delle immagini, che nel caso dello storytelling fotografico sono fisse. Questa caratteristica implica una scelta molto oculata delle immagini da utilizzare che devono esser messe in sequenza seguendo delle logiche dettate non solo da un eventuale ordine temporale dei fatti da narrare ma anche valutando similitudini, contrasti e geometrie presenti nelle fotografie.

In questa serie di incontri approfondiremo nel dettaglio tutti gli aspetti dello storytelling fotografico, con attività teoriche e soprattutto pratiche per realizzare un progetto che sia l’inizio di un portfolio di più ampie dimensioni.

Data

Ott 24 2022
Expired!

Ora

21:00 - 23:00

Luogo

Sede ContrastoLab
Scandiano, Via Beucci 84

Organizzatore

ContrastoLab
Email
info@contrastolab.it

I commenti sono chiusi.

Copyright © 2025 ContrastoLab Inspiro Theme di WPZOOM
ContrastoLab
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.